top of page

Roero Arneis DOCG RISERVA

BEL è un suono inequivocabile! Infatti, significa bello, come in italiano! In inglese, invece, si traduce con “campanella” (bell).
Questo nome è perfetto per evocare il carattere cristallino e garbatamente squillante del nostro Arneis!

CASETTA_ROERO-ARNEIS
La scheda tecnica di Carlo.jpeg

La scheda tecnica di Carlo

Vitigno: Arneis
Vinificazione: la vinificazione in bianco avviene a temperatura controllata
Affinamento: in acciaio Bâtonnage sur lies per 3 – 4 mesi
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo: in entrata freschi sentori di fiori bianchi (gelsomino, fiore di acacia, fiore di limone). Agitando il bicchiere i profumi avvertiti in precedenza sono accompagnati da note delicate e fruttate che ricordano gli agrumi e l’ananas
Gusto: l’entrata in bocca è moderatamente acida e rende il vino elegante e armonico, adatto sia come aperitivo che a tutto pasto. Gli aromi percepiti confermano il naso e si associano alla freschezza dei fiori di agrume e di frutta esotica, in particolare ananas e passion fruit
Abbinamenti: dà il suo meglio accompagnato a piatti di pesce. Gradevole anche l’accostamento a primi di terra delicati (carni bianche, preparazioni vegetariane)
Temperatura di servizio:   8 – 10° C

La scheda emozionale di Martina

Quando guardo BEL nel bicchiere mi viene in mente l’immagine di una sposa.

​

Quella bellezza intatta, delicatissima, una sfumatura di colore appena accennata. Una luce cristallina, accecante, una trasparenza netta.

​

Profumato come un campo di ginestra; ricco e complesso come un cesto di erbe aromatiche appena raccolte; sul finale, elegante e sapido come il profumo che rimane sulla pelle dopo una giornata di mare.

​

E poi la persistenza, il sapore che non svanisce, l’esplosione di frutta esotica, una macedonia di colori e sensazioni che riempie i sensi, incanta e richiama ancora un altro sorso…

Martina.jpeg

Info Tecniche

Etichettatura ambientale 

Etichettatura Ambientale FIL
bottom of page